Benessere, Coaching, Disagio e Malessere

Fiducia in se stessi: perché è così difficile?

Home / Approfondimenti / Disagio e Malessere / Fiducia in se stessi: perché è così difficile?
3 min

Fiducia in se stessi: perché spesso non ne abbiamo?  Perché non riusciamo a credere di potercela fare, ad essere sicuri delle nostre capacità?

Fiducia in se stessi: per capire come si forma e dove affonda le radici, andiamo innanzitutto a vedere innanzitutto il significato della parola “fiducia”.

fidùcia s. f. [dal lat. fiducia, der. di fidĕre «fidare, confidare»] –

1. Atteggiamento, verso altri o verso sé stessi, che risulta da una valutazione positiva di fatti, circostanze, relazioni, per cui si confida nelle altrui o proprie possibilità, e che generalmente produce un sentimento di sicurezza e tranquillità. (vocabolario treccani)

Quando hai fiducia in te, quindi, ti senti tranquill@ e al sicuro, perché sai che sei in grado di gestire una determinata situazione.

Credi nelle tue potenzialità, in quello che puoi fare.

E allora perché è così difficile avere fiducia in se stessi?

Andiamo indietro nel tempo.

Perché è così difficile avere fiducia in se stessi?

Sei un@ bambin@.

Nasci e sei pien@ di energia e di positività!

Sai che puoi fare qualsiasi cosa, senti che tutto ti è possibile! Vai nel mondo e sperimenti.

E qui, piano piano, iniziano ad avvenire fatti che minano la fiducia e la sicurezza in te stess@:

  • Fai un errore a scuola e tutti ridono di te.
  • Ti piace un ragazzo ma lui proprio non ti guarda.
  • La ragazza che ami ti lascia.
  • Al lavoro eri sicur@ di ottenere la promozione ma invece la danno al tuo collega.

Sono solo alcuni esempi di situazioni che molti di noi hanno vissuto.

Al di là di quello che è successo, quello che tu probabilmente inizi a dire a te stess@ è una versione negativa e distorta della realtà e di te.

Qualcosa come:

  • Non valgo niente.
  • Non sono brav@.
  • Non sono attraente.
  • Nessuno mi vuole.
  • Sono stupid@.

E altre versioni di questi pensieri negativi, che non sono la verità. Ma tu inizi a crederci.

Le tue azioni da questo momento sono influenzate dalla nuova visione che hai di te stess@ e di quello che è possibile per te.

Come si dice in gergo… inizi a volare basso.

Il@ bambin@ apert@ e fiducios@ è solo un vago ricordo ormai. Quell’apertura e quell’entusiasmo sono stati frenati.

Non perché tu sia davvero una persona immeritevole e incapace, ma perché non vuoi più trovarti in situazioni dove sei sicur@ di non farcela.

Ti devi proteggere.

Non vuoi più sentire quelle parole dentro di te:

“Sei stupid@, sei incapace, nessuno ti vuole”.

Fiducia in noi stessi: come riacquistarla?

Come puoi tornare a quella sensazione di fiducia, sicurezza e tranquillità?

La prima cosa è iniziare a volerti bene così come sei, permettendoti anche di sbagliare.

La seconda cosa è intraprendere piccole azioni per ritornare ad avere fiducia in te.

Esatto!

Tornerai ad essere sicur@ di te attraverso l’azione.

Mettendoti in situazioni nuove, parlando davanti agli altri anche se pensi di non essere in grado, accettando un appuntamento anche se hai paura, e così via.

Il fatto di agire, superando la paura, sarà un importantissimo passo avanti, al di là del risultato!

Ritornerai a vederti come una persona che ce la può fare.

E quello che è più importante, non ti giudicherai, qualsiasi risultato tu abbia ottenuto. Questo ti farà sentire protett@ e sicur@, pront@ a compiere una nuova azione.

Azione dopo azione, ti vedrai divers@, vedrai che puoi fare cose importanti, che sei una persona meravigliosa, che tutto ti è possibile. Come quando eri bambin@.

Il@ bambin@ dentro di te ritornerà a sorridere.

Già l@ vedo!

Il coaching come strumento per recuperare la fiducia

Hai creato una nuova relazione con te stess@, di fiducia, e ora sei pront@ a tornare nel mondo.

Uno strumento molto valido per compiere questo percorso è il coaching, perché con il supporto di un coach sarà più facile e rapido rimuovere tutti quei blocchi che ti impediscono di essere sicur@ di te.

Potrai imparare a volerti bene, a non giudicarti, ad andare avanti anche quando hai paura di sbagliare.

La buona notizia è che non importa quanto tu ti senta insicur@, puoi sempre ritornare a credere in te stess@ e vivere al 100%.

E in caso non lo sapessi… te lo meriti!

Chi sono
Menu