Chi è il Business Coach e di cosa si occupa? Scopriamo insieme cosa fa un Business Coach, in quali situazioni può essere utile e quali vantaggi aspettarsi da un percorso di coaching a livello professionale e aziendale
Il Business Coach è un professionista che ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi professionali. “Parente” stretto del Mental Coach, in realtà il Business Coach opera nello stesso settore, ma orientandosi verso una nicchia più specifica: quella del lavoro.
Il Business Coaching si rivolge ai professionisti di ogni settore per aiutarli a migliorare le proprie performance e anche a vivere più serenamente il loro approccio al lavoro.
Vediamo insieme nei dettagli chi è un Business Coach, cosa fa e chi è il cliente tipo che può richiederne la consulenza e trarre giovamento dal suo supporto.
Business Coach: chi è e cosa fa
Un business coach è un professionista che aiuta i propri clienti a concentrarsi sui loro obiettivi di business, migliorandone la consapevolezza e le azioni intraprese al fine di rendere questi obiettivi più agevolmente raggiungibili.
Il suo compito è innescare un processo dinamico di cambiamento fondato sull’affermazione di sé e del proprio ruolo, sul miglioramento delle proprie capacità di gestione dei processi aziendali e di conseguenza sull’innalzamento delle performance. Tutto questo avendo sempre ben chiaro in mente il punto di arrivo in termini di risultati, sia individuali che aziendali.
Il coaching si configura quindi come un percorso che si costruisce insieme al proprio coach, passo dopo passo, e che ha come risultato finale l’autodeterminazione del cliente, il miglioramento delle sue soft skill come capacità di adattamento e comprensione delle dinamiche aziendali e il raggiungimento dei suoi obiettivi.
A chi si rivolge un percorso di Business Coaching?
Il Business Coaching è adatto a tutti i manager, professionisti e imprenditori che vogliano migliorare se stessi, la propria azienda e la cultura aziendale.
Attraverso le tecniche del coaching è possibile promuovere quei cambiamenti indispensabili per portare il singolo professionista o manager e la sua azienda a un livello più alto di performance e organizzazione, in modo non soltanto da garantire risultati migliori e in tempi più rapidi, ma anche una migliore gestione del proprio lavoro e del proprio tempo e un aumentato benessere aziendale.
Come opera il Business Coach?
Ogni professionista ha il suo metodo e può scegliere di agire, d’accordo con il cliente e in base alla domanda, nell’ambito di un percorso individuale oppure aziendale.
Il suo ruolo è sia di supporto teorico sia operativo.
Accanto a sessioni individuali è possibile inserire delle sessioni di gruppo durante le quali lavorare, tramite varie tecniche, su aspetti come la motivazione e la coesione del gruppo di lavoro.
Il Business Coach monitora periodicamente gli effetti del suo lavoro insieme al committente, per valutare i progressi fatti, l’efficacia del metodo e settare, eventualmente, nuovi obiettivi.
Business Coach per il tuo lavoro: quali vantaggi?
Il Business Coach ti aiuta a tirare fuori il meglio dalla tua azienda e dal tuo lavoro.
I vantaggi sono indiscussi per tutti e a tutti i livelli aziendali.
Da un punto di vista individuale, un percorso di coaching ti permette di:
- lasciare la tua zona di comfort
- trovare il tuo stile di leadership e migliorare il rapporto con i tuoi dipendenti
- imparare a delegare, migliorare i tuoi processi decisionali e ridurre lo stress operativo, tuo e dei tuoi dipendenti
- aumentare la fiducia in se stessi e la percezione della propria self-efficacy
- incrementare la propria produttività e creatività
- imparare a guardare da una prospettiva più ampia migliorando le proprie strategie di coping e di risoluzione creativa dei problemi
Per quanto riguarda l’azienda invece, il coaching offre questi vantaggi:
- la comunicazione sia interna che esterna migliora, così come flussi e processi legati alla gestione della macchina aziendale
- le potenzialità individuali si sviluppano maggiormente, aumenta la coesione aziendale e la capacità di lavorare in team
- gestire conflitti e stress diventa più semplice e il clima aziendale ne beneficia
- il valore dell’azienda aumenta, sia dal punto di vista economico che umano
Business Coach per il tuo lavoro: conclusioni
In questa breve guida al Business Coaching abbiamo imparato a conoscere la figura professionale del Coach per il business, abbiamo individuato le sue sfere di intervento nonché i suoi clienti di elezione e capito a chi e per cosa può essere utile.
Abbiamo chiarito quali sono le modalità attraverso cui il Coach opera e come si configura un percorso di Business Coaching.
Infine abbiamo presentato alcuni scenari aziendali in cui la figura del Business Coach può essere utile e quali sono i vantaggi che ci si aspetta dall’introduzione di questo professionista nel proprio percorso professionale e/o nella vita aziendale.
Se pensi di aver bisogno di un Business Coach puoi cercarlo qui.